
Potrebbe essere veramente il “caso del secolo” la condanna, in Francia, per inazione dello Stato contro il cambiamento climatico. Il magistrato relatore al Tribunale amministrativo di Parigi ha chiesto, e di prassi accade, di condannare lo Stato al pagamento simbolico di un euro alle associazioni ricorrenti. Motivazione: “il danno morale derivante dalla sua colpevole incapacità di non aver preso tutte le misure necessarie per rispettare l'andamento della riduzione dei gas serra nella misura da esso stesso stabilito”. Le argomentazioni a difesa del Governo non sono state ritenute sufficienti. Oltre 2 milioni di firme portarono al ricorso nel 2019 da parte delle Ong Greenpeace, Nicolas Hulot Foundation, Our Everyone Affair e Oxfam.
«Se l'Affare del secolo vincerà la sua battaglia, sarà una decisione storica per la giustizia climatica in Francia. Il mondo politico verrebbe posto dinanzi alle sue contraddizioni ecologiche: molti discorsi e pochissimi atti», dice la coordinatrice di Notre affaire à tous, Cécilia Rinaudo, citata da France Presse.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie