Draghi, Speranza e il Patto di Roma senza sospensione dei brevetti

G20 ministri salute 2021
history 1 minuti di lettura

Qualche giorno fa il Presidente del Consiglio aveva detto che “in molte economie avanzate la pandemia è sempre più sotto controllo, ma purtroppo non è così nei Paesi più poveri del mondo. Ci sono state delle enormi disuguaglianze in termini di accesso ai vaccini“. Fermo restando che il che conta è quello del 30 e 31 Ottobre, quello terminato ieri alla presenza dei ministri della salute si chiuso con belle parole, idee condivisibili ma niente che faccia sperare che quanto detto da Draghi diventi realtà.
La dichiarazione finale, il cosiddetto Patto di Roma presenta impegni piuttosto vaghi sia per contenuto che per risorse e soprattutto continua a non parlare di sospensione temporanea dei brevetti come richiesto da più di cento Paesi del Wto. Il ministro Speranza ha dichiarato che “il messaggio di questo patto di Roma è chiaro: Nessuno deve restare indietro nella campagna di vaccinazione“.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article