
Temiamo che sia un’altra giornata, quella mondiale della Terra, di annunci obiettivi e misure che non ci salveranno. Sì, perché per quanto rilevante sia l’impegno della UE al taglio delle emissioni nette di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990, annunciato alla vigilia del summit di oggi e domani voluto da Joe Biden, a cui parteciperanno 40 capi di Stato e di governo tra cui il presidente cinese Xi Jinping con l’intervento di Papa Francesco, non basterà. Non basterà perché in Europa e nel mondo il modello di produzione e consumo è devastante per la Terra. Devastante perché ha come presupposto una crescita continua collegata ad una crescita del consumo delle risorse naturali. Un esempio è quello del riciclo. Non che non sia necessario, ma date produzioni il sistema non riuscirà a riciclarne abbastanza. Quindi il modello di produzione e consumo deve da una parte produrre meno oggetti e dall’altra ne deve assicurare il riuso costante e una vita media molto più lunga. In generale si tratta di passare ad un’economia circolare.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie