Giornata mondiale della libertà di informazione

giornata mondiale liberta di stampa informazione
history 1 minuti di lettura

Raccontare, informare, lasciare spazio al pensiero è sempre più difficile nel mondo e ce lo ricordano le molte iniziative per la Giornata mondiale della libertà di . Non è più tempo per tergiversare, è tempo per denunciare ed è tempo per chiedere legislazioni a difesa dell'informazione in ogni angolo del mondo. Nel 2020 sono stati uccisi 50 giornalisti nel mondo e la maggior parte di loro non era in Paesi in guerra. Secondo Reporter senza frontiere, sono 132 i paesi in cui il giornalismo è intralciato; il giornalismo è “totalmente bloccato o gravemente ostacolato in 73 Paesi e vincolato in altri 59 Paesi, che insieme rappresentano il 73% dei Paesi valutati”. E l'Italia non è tra i migliori. La FNSI e Articolo 21 hanno consegnato un dossier al Presidente della Camera Fico per porre l'accento sul nostro paese dove, i dati sono del Ministero dell'Interno, i giornalisti minacciati e aggrediti, in particolare le giornaliste, sono in aumento nel 2021. Articolo 21 denuncia anche “la scoperta di intercettazioni illegittime a carico dei cronisti che hanno seguito il fenomeno dei naufragi nel Mediterraneo, senza che alcuno fosse indagato”.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article