Interpol. Gli amanti delusi al faro

Interpol our love to admire
history 3 minuti di lettura

Le recensioni sul terzo disco del quartetto newyorkese sembrano scritte da amanti delusi degli incontri amorosi con il proprio partner. Dopo l'indimenticabile primo bacio (Turn On The Bright Lights) non sono riusciti a far esplodere la passione.
Interpol our love to admireha arricchito la tavolozza sonora e ampliato la gamma di sfumature>>[1].
Tornando alle delusioni Marina Pierri tratteggia un sostanzialmente di continuità che non va oltre una produzione che amplia certe sonorità e evidenzia la ritmica. La sola eccezione è The Lighthousenebbiosa e quasi a cappella, osa ed illumina un disco che invece non osa>>[2].
tastieristica Pioneer To The Falls che apre il lavoro e nella scheletrica e avvolgente The Lighthouse che lo chiude>>, ma si tratta alla fine di sola buona volontà [3].
di non far cantare, di non far ballare, di non comunicare>> [4].
nuda bellezza>> della solita The Lighthouse
crepuscolare e melodrammatico, che mescola ipnotismi Rem e Velvet più paraculaggini U2 con guizzi interessanti e il fiato cortol'iniziale Pioneer To The Falls, dove Paul Banks si crogiola nel mito di Jim Morrison, e la lenta, ossessiva The Lighthouse>> [6]. E sono quattro!
un'altra prova sufficiente, dunque, eppure sospesa a mezz'aria, indefinita nel suo voler omaggiare il passato ammiccando a un futuro possibile>>. Nuovi scenari affidati a Wrecking Ball e LighthouseUn celestiale fluire di chitarre, la voce di un Banks disturbata, la chiusura lenta e cadenzata in un finale da camera e il mantra psichedelico dell'ultima traccia sono forse il manifesto di quello che gli potrebbero iniziare a essere>> [7].
Non vi curate di noi e ascoltate!

Ciro Ardiglione

genere: rock
Interpol
Our Love To Admire
etichetta: Capitol Records
data di uscita: 10 luglio 2007
brani: 11
durata: 47:00
cd: singolo

[1] Elio Bussolino – Rockerilla 15 giugno/15 luglio 2007 – pag.50
[2] Marina Pierri – Blow up luglio-agosto 2007 – pag. 88
[3] Aurelio Pasini – Il Mucchio Selvaggio luglio/agosto 2007 – pag. 31
[4] Gianni Santoro – XL luglio 2007 – pag. 213
[5] Manlio Benigni – The Rolling Stones
[6] Linus – luglio 2007 – pagg. 108-109
[7] Alberto Asquini – ondarock.it

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article
No widget found with that id