
Il governo Draghi non ha ancora ottenuto la fiducia è già mostra attacchi al suo interno. Un governo sostenuto fa forze che fino a qualche giorno fa si contrastavano ferocemente dovrà convivere con i tentativi dei partiti di smarcarsi da soluzioni che non fanno i loro interessi e quelli della base elettorale o semplicemente per mantenere più chiara un'identità politica sempre più sbiadita.
Il casus belli è stata il clamoroso passo indietro del ministro Speranza che ascoltando i tecnici ha deciso di di rinviare all'ultimo minuto, quando era tutto pronto, l'apertura delle piste da sci al 5 marzo. Non c'è stato solo questo perché ci sono state le accuse di Salvini per le code dei camionisti in entrata al Brennero.
Nel frattempo continua a farsi sentire la voce dei parlamentari e non del M5S che non voteranno la fiducia al governo Draghi, così come quelli di Sinistra Italiana con in testa il segretario Nicola Fratoianni.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie