Guerra in Ucraina: segnali di pace?

Cina Ucraina

history 1 minuti di lettura

Dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina per la prima volta il presidente cinese ha avuto un colloquio telefonico con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Oltre 400 giorni dopo l'inizio della guerra, è il primo contatto tra Pechino e Kiev. La telefonata sarebbe durata un'ora circa ed è stata definita da Zelensky «lunga e significativa»; egli ha aggiunto di aver discusso «una possibile cooperazione per raggiungere una pace equa e sostenibile». Xi Jinping ha detto che «la Cina si è sempre schierata dalla parte della pace e l'unica via d'uscita è quella del dialogo e dei negoziati, impegnandosi per un cessate il fuoco il prima possibile». Ha assicurato anche l'impegno ad inviare un rappresentante del suo governo in Ucraina e in altri Paesi «per condurre una comunicazione approfondita con tutte le parti sulla soluzione politica della crisi». Zelensky ha ribadito quanto dice da mesi: che non ci sarà pace se l'integrità territoriale del suo paese non tornerà quella del 1991.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article
No widget found with that id