Heathens, Alpha. Elettronica per individui in deriva tecnologica

Heathens Alpha
history 2 minuti di lettura

Hempty House, il primo brano, in linea con tutto il disco, è un brano grave a tratti cavernoso e dilatato anche se quelle accelerazioni delle percussioni elettroniche a metà del pezzo e certi passaggi melodiosi del canto spostano piacevolmente il senso dell'ascolto. Quello di un canto che si fa armonia nella sua struttura calda e corale lo ritroviamo anche nel secondo It Doesn't  Matter a prova di come si possono sempre costruire spartiti con dimensioni sonore differenti. A seguire una serie di brani che accentuano ritmi ossessivi e cupi che nel caso di fanno da tappeto elettronico alle parole del grande matematico e filosofo pacifista
mi sembra fondamentalmente disonesto e un tradimento dell'integrità intellettuale nel sostenere un'opinione perché si pensa che sia utile, e non perché si pensi che sia vera

Heathens

Tutto il disco rappresenta una riflessione e denuncia sulla deriva dei comportamenti sociali e individuali dettati da una potente e pestifera commistione tra strumenti tecnologici, oramai banalizzati, e modelli di informazione che orientati alla propaganda.
Ben chiariscono queste condizioni la bellissima copertina e quelle ossessioni elettroniche e i ritmi claustrofobici lasciando senza scampo di uscita durante l'ascolto come accade per esempio nei brani Parallel Universes e To the end of the night.
Ora mi conosco
Sono egoista
E io non cambierò mai
Perché dovrei?
Tutto finisce
Ogni sogno, ogni speranza

Se da una parte è un peccato l'uso dell'inglese, dall'altro tutto il modello compositivo regge bene questo stato tra spunti di provenienza Massive Attack e Radiohead a dimostrazione del livello di crescita raggiunto dal gruppo.
A comporre la band che viene da Feltre, in provincia di Belluno, troviamo (sintetizzatore e voce), Lorenzo Dal Pan (sintetizzatore e voce), (chitarre e voce), Matteo Valt (sintetizzatore e architettura del suono). I due fratelli sono i fondatori del gruppo nel 2011 ma già dal loro esordio , autoprodotto e pubblicato il 13 Agosto 2012 hanno partecipato anche Federico e Matteo.
Non vi curate di noi e ascoltate!
Ciro Ardiglione

genere:


etichetta: IRMA Records
data di pubblicazione: 5 febbraio 2016
durata: 50:42
brani: 12
cd: singolo

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article