
A partire dall'1 gennaio 2019 la Romania ha assunto la presidenza del Consiglio dell'Unione Europea. Sono in molti a pensare che la leadership di Bucarest non abbia la statura per poter reggere un tale ruolo. Jean Claude Juncker ha espresso chiaramente il suo pensiero rispetto ad una classe politica che è incentrata su se stessa, costantemente in lotta e caratterizzata da personaggi che hanno avuto a che fare con i tribunali. La corruzione è un elemento imprescindibile della vita di un paese già debole nelle sue strutture. Durante la cerimonia a Bucarest lo stesso Juncker ha detto che “L'Unione europea è fatta di compromessi, ma quando si parla di diritti umani, di legalità, di lotta alla corruzione, non ce ne possono essere“.
L'Unione, già in difficoltà, dovrà affrontare mesi cruciali per la Brexit e le elezioni e la presidenza della Romania rischia di complicare il quadro.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie