I giganti del web e le tecnologie militari

computer internet web
history 1 minuti di lettura

Sempre più spesso si conosce di giganti del web in partnership con l'industria militare. Il fatto che l'ex AD di , E. Schmidt, sia membro del board di consiglieri del Pentagono chiarisce i legami esistenti.
Di recente sono venute fuori voci su accordi plurimiliardari con Amazon per servizi in cloud. Ma la notizia che ha fatto il giro del mondo è quella di un crescente numero di dipendenti Google che invitano a rinunciare al progetto per sviluppare una tecnologia volta a migliorare l'individuazione di precisi obiettivi da abbattere in operazioni di antiterrorismo. Si tratta del Project Maven insieme alla Difesa USA. L'azienda sostiene che non si tratta di tecnologia offensiva e che i software sono a disposizione di tutti i clienti in cloud. Ci vuole coraggio nel parlare di questioni che hanno dietro nauseabondi interessi economici, politici e militari.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article