Il diritto alla salute e i farmaci per i ricchi

ricerca fisica scienze tecnologie chimica
history 1 minuti di lettura

Il diritto alla salute si concretizza anche attraverso la possibilità pratica di poter avere accesso alle cure. Aumentano i casi di aziende farmaceutiche che dispongono di farmaci per la cura di malattie invasive e mortali, ma che vengono immessi sul mercato a prezzi proibitivi. L’ultimo caso è quello del Kymriah, l’ultimo arrivato in fatto di leucemia della multinazionale Novartis e la cui efficacia, secondo l’oncologo Franco Cavalli, riguarda i bambini affetti da questo male.
Il Kymriah costa 400.000 euro ai quali si devono aggiungere tutti i trattamenti e procedure, come il prelievo di cellule, collegati all’assunzione del farmaco, un farmaco per ricchi e che nessun Sistema Sanitario nazionale può permettersi. Nel 2016 la Novartis ha registrato un utile netto di 6,7 miliardi di dollari.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article