
Un rock dolcemente punk, un mix ben riuscito che trova il suo collante sonoro nelle chitarre sempre protagoniste dello spartito. La potenza espressiva delle chitarre è tale che riesce ad indirizzarci verso sensazioni prog come in Giorno di vento (parte 2), uno degli undici brani di Dopodomani il disco, uscito il mese scorso, della band bergamasca Il Garage Ermetico e cioè Daniele Suardi (voce, chitarra acustica, chitarra elettrica), Maurizio Bonfanti (basso), Riccardo Zamboni (chitarra elettrica), Stefano Zenoni (batteria). Originariamente nati sotto l'egida dell'elettronica da un progetto di Bonfanti e Suardi ai quali si aggiungeranno solo alla fine del 2009 Zamboni e Zenoni.
Un disco che suona moderno, cantato tutto in italiano che riprende sonorità degli ultimi decenni tra Pavement, Franz Ferdinad, Strokes, Arctic Monkeys ma con intuizioni che conducono a diramazioni originali come la strumentale e omonima Dopodomani con il basso incalzante e dolce che lascia qualche spazio a chitarre distorte e a tratti imperiose senza mai perdere una dose di melodia.
Una melodia che ritroviamo anche in alcuni tratti di Sabato mattina ancorata a ritmi di derivazioni punk e che Suardi asseconda perfettamente anche quando la voce rauca segue le accelerazioni più dure.
Non è da meno in Le cose che hai lasciato qua mentre canta è forse dolce naufragare in questo mare la timbrica muta dalle sillabe scandite al calore, come si addice ad una ballata rock, verso il finale.
Pur nella loro brevità le canzoni de Il Garage Ermetico non lasciano mai campo alla monotonia c'è sempre una buona orchestrazione tra un ritmo accelerato, le digressioni distorte delle chitarre e momenti di dolcezza poetica.
E poi questa stanza all'incrocio dei venti saranno i miei pensieri serramenti vecchi da rifare.
Se a questo aggiungiamo le liriche dal sapore cantautoriale possiamo comprendere quanto spesso ci si possa trovare davanti ad un piatto servito da uno chef a tre stelle, magari non uno di quelli che oramai appaiono solo. Non vi curate di noi e ascoltate!
Ciro Ardiglione
genere: post-punk
Il Garage Ermetico
Dopodomani
etichetta: CORPOC e Fumaio Records
data di pubblicazione: 3 maggio 2013
brani: 11
durata: 31:43
cd: singolo
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie