Il NO al Referendum: né accozzaglia né populismo

referendum costituzionale scheda

history 1 minuti di lettura

e sono certamente  termini più usati dalla stampa sul successo del NO al Referendum. Ma non aiuteranno a spiegarlo: commentare questi risultati è difficile e , uno specialista, intervistato a caldo, ha riconosciuto l'impossibilità di interpretarli.  I termini Accozzaglia e Populismo sono abusati, troppo spesso si dimentica che la maggioranza dovrebbe essere omogenea, mentre l'opposizione è ed è stata sempre un miscuglio disarticolato: Togliatti per anni ha, senza battere  ciglio, fatto votare il suo PCI coi neofascisti, soprattutto di fronte a questioni riguardanti il bene comune. Il Populismo è collegato al tema, molto complesso, dei  nuovi canali di comunicazione  e alla voglia di partecipazione democratica e diretta dei cittadini. In questo contesto, per fortuna, grazie all'ANPI e ad altri, anche la ”Sinistra” ha potuto far rimarcare un ruolo significativo nella vittoria e non  si potrà parlare di un successo della destra populista anche in Italia.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article