
Al Consiglio europeo del 21-22 marzo l'Italia non sembra aver fatto nulla per opporsi al riavvio dei negoziati per il TTIP. Questo trattato commerciale, fermato qualche tempo fa e al quale si sono opposte molte associazioni ambientaliste, gli agricoltori e cittadini di ogni tendenza, sarà deleterio e a tratti devastante per la sicurezza alimentare (OGM e non solo) e per diversi servizi essenziali come la sanità. L'Europa incapace di fronteggiare gli USA sui dazi commerciali lascerà a Trump campo aperto su molti dei temi del TTIP?
Il governo italiano come già accaduto per Taranto, il TAP, ancora una volta non si preoccuperà di un futuro migliore dei suoi cittadini? Due interrogazioni parlamentari domandano al Premier e al Ministro dello Sviluppo economico di chiarire come mai il governo abbia dato l'ok al nuovo TTIP. Forse per distanziarsi da Macron contrario a negoziare nuovi trattati commerciali con paesi che non hanno ratificato e attuato l'Accordo sul clima di Parigi?
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie