
Il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, ha siglato il Memorandum di intesa con l’Alleanza contro la povertà sull’attuazione della legge delega che istituisce il Rei, il reddito di inclusione. La segretaria Cgil Susanna Camusso ha spiegato che si tratta di «una prima pietra, ma i fondi sono ancora insufficienti».
L’ultimo rapporto ISTAT che fotografa l’Italia dei poveri è del 2015 e mette in luce un paese indietro per molti aspetti. Il 6,1% delle famiglie e cioè 4,6 milioni di persone in povertà assoluta su un totale di 8,3 milioni in povertà relativa. Certo non poteva essere altrimenti se, nel 2016, era occupato il 61,6% della popolazione, nel Sud siamo addirittura al 47%. Solo la Grecia è in condizioni peggiori in Europa. Ancora stratosferica la differenza tra uomini e donne occupate: 71,7% vs 51,6%.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie