
Mentre in Catalogna un referendum viene fermato, nel Kurdistan iracheno il referendum sull'indipendenza voluto dal presidente Masoud Barzani si è svolto e secondo quanto riportano le agenzie siamo al 78% degli aventi diritto. Il risultato che il SI all'indipendenza ha vinto con quasi il 92%. Era nelle attese ma forse non di queste dimensioni se pensiamo a zone come quella di Kirkuk, contesa da Bagdad, la popolazione curda non arriva nemmeno lontanamente a quelle percentuali.
L'Iraq è una polveriera e sarà difficile che basti un invito al dialogo al premier iracheno Heidar al-Abadi. A livello internazionale questo referendum crea non pochi problemi. Il presidente turco Erdoğan durante una cerimonia ha avvertito di fatto Barzani ad accontentarsi dell'essere uno stato semi-autonomo e di non trascinarla in una “avventura che è destinata a finire nell'umiliazione“.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie