
Era immaginabile, perché è così che va da qualche decennio a questa parte. Le ragioni sono solo quelle del capitale con buona pace dei lavoratori e dell'ambiente. La Am InvestCo ha di fatto annunciato 4.000 esuberi rispetto all'attuale quadro occupazionale del Gruppo Ilva. Il Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno ha detto che non ci saranno licenziamenti perché i lavoratori non assunti dalla nuova società «resteranno dipendenti dell'Ilva in amministrazione straordinaria e saranno impiegati per le attività di bonifica e risanamento ambientale». Innanzitutto tardano ad arrivare le operazioni di risanamento e non vorrei pensare a Bagnoli? Quanto poi i lavoratori assunti dall'Am InvestCo avranno un nuovo contratto che evidentemente non manterrà tutte le condizioni contrattuali con gli annessi diritti.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie