
In India la protesta degli agricoltori è una questione nazionale. Da otto giorni decine di migliaia di agricoltori, per lo più degli stati del Punjab e dell'Haryana, sono accampati all'ingresso di Delhi. La protesta interessa anche altri stati. La richiesta è quella dell'abrogazione delle leggi agricole votate a giugno che rischiano di affamare gli agricoltori. Richiesta la convocazione di una sessione speciale del Parlamento per discuterne. Uno dei punti più controversi è l'eliminazione del minimo contributivo che consentiva ai coltivatori diretti di avere sostegni in caso di raccolto andato a male a causa di eventi atmosferici. Gli agricoltori paventano anche il rischio che lo Stato smetta di acquistare cereali a prezzi garantiti che li lascerebbe in balia dei grandi acquirenti privati. Il rischio è che in India milioni di famiglie finiscano sul lastrico. Finora non ci sono stati progressi. I sindacati degli agricoltori che guidano la protesta hanno chiesto una manifestazione nazionale per il 5 dicembre.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie