Inizia la Coppa del mondo di Rugby in Giappone

history 2 minuti di lettura

Oggi in Giappone è iniziata la manifestazione del mondo rugbystico più ambita, i Mondiali di Rugby. Si tratta di entrare nella storia,di incidere fisicamente sulla Webb Ellis Cup il nome della propria nazione, un sogno per qualsiasi giocatore.
Si è giocata la prima volta nel 1987 e la Nuova Zelanda è quella che l’ha vinta tre volte, l’ultima nella precedente edizione in terra britannica, mentre Australia e Sudafrica la coppa l’hanno sollevata due volte.

Hanno aperto le danze Giappone e Russia, 30 a 10 il finale, con i giapponesi particolarmente emozionati dal fattore campo, elemento che ha permesso ai russi di passare in vantaggio e di fare un buon primo tempo. Poi è arrivata inesorabile la differenza di qualità complessiva di gioco e dei singoli, così va il rugby e così vanno gli sport di squadra. Punto di bonus per il Sol Levante e birra a fiumi sugli spalti, per tutti s’intende! Come tradizione rugbistica vuole.

L’Italia se la vedrà nella Pool B con Sudafrica, Nuova Zelanda, Namibia e Canada. Le ultime due a portata del team azzurro, le altre un sogno irraggiungibile per quanto visto fino a qui dai ragazzi (31 i convocati) allenati da Conor O’ Shea. Tantissime sconfitte in questi anni (30 su 37 con l’allenatore attuale) ed una sola vittoria roboante nel recente test match contro la Russia, troppo poco per insidiare le due corazzate dell’emisfero sud concorrenti al titolo finale. L’Italia per qualificarsi ai quarti di finale, e sarebbe la prima volta nella sua storia, deve battere necessariamente almeno una tra Sudafrica e All Blacks. E quindi torneremo presto a casa, ma sarà importante dimostrare di essere una Italia dignitosa anche di fronte a tanta qualità, potenza, visione degli avversari.

Il mondiale potrà essere seguito in diretta grazie a mamma RAI che trasmetterà su RAI2 e RAI SPORT HD un bel numero di partite, non tutte purtroppo. Obbligatorio, per via del fuso orario, fare colazione con bacon, sausage, scrambled eggs e ovviamente fiumi di birra.
Il vero mondiale giapponese sarà quello dei tifosi, vince chi arriva vivo alla finale del 2 novembre ore 09.50 RAI SPORT + HD.
Enjoy the meal! Sorry… the game…

Zobie la Touche

Le partite del Mondiale in RAI

20 settembre – Giappone v Russia – Ore 12:30 (RaiSport + HD, canale 57 del digitale terrestre)
21 settembre – Nuova Zelanda v Sudafrica – Ore 11:30 (RaiSport + HD)
22 settembre – Italia v Namibia – Ore 7:05 (Rai2)
26 settembre – Italia v Canada – Ore 9:35 (Rai2)
29 settembre – Australia v Galles – Differita ore 17:20 (RaiSport + HD)
4 ottobre – Sudafrica v Italia – Ore 11:35 (Rai2)
5 ottobre – Inghilterra v Argentina – Ore 9:45 (RaiSport + HD)
12 ottobre – Nuova Zelanda v Italia – Ore 6:35 (Rai2)
12 ottobre – Inghilterra v Francia – Ore 10 (RaiSport + HD)

19 ottobre – Quarti di finale – Ore 9 (RaiSport + HD)
19 ottobre – Quarti di finale – Ore 12:05 (RaiSport + HD)
20 ottobre – Quarti di finale – Ore 9 (RaiSport + HD)
20 ottobre – Quarti di finale – Ore 12:05 (RaiSport + HD)
26 ottobre – Semifinale – Ore 9:50 (RaiSport + HD)
27 ottobre – Semifinale – Ore 9:50 (RaiSport + HD)
1 novembre – Finale 3/4 posto – Ore 9:50 (RaiSport + HD)
2 novembre – Finale – Ore 9:50 (RaiSport + HD)

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article