
L'avvelenamento del suolo in tutto il mondo è diffuso a causa delle attività umane, da quella industriale a quella agricola alla gestione dei rifiuti. I rapporto Global assessment of soil pollution dell'ONU ci spiega che l'inquinamento del suolo è causato da metalli, cianuri, DDT e altri pesticidi e sostanze chimiche organiche di lunga durata, prodotti farmaceutici. L'aggravante è che la maggior parte degli effetti di questi inquinanti che finiscono nei terreni non sono facilmente quantificabili e quindi il vero danno rimane altamente incerto.
Il suolo fornisce il 95% del cibo per l'umanità e come si legge nel rapporto il suo inquinamento “ostacola il raggiungimento di molti degli obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) delle Nazioni Unite, compresi quelli relativi all'eliminazione della povertà, alla fame zero e alla buona salute e benessere.
Sotto l'espressione “transizione ecologica” stiamo nascondendo la volontà di non mettere in discussione il nostro modello di produzione e consumo. Di tempo per una transizione non c'è n'è più.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie