Ipocrisia e strategie di potenza alla base del tradimento dei curdi

history 1 minuti di lettura

L’ipocrisia e gli interessi di potenza dei vertici politici mondiali in Siria sono evidenti anche in quello che è accaduto ai curdi. Afrin e Kobane sono un esempio di convivenza tra religioni, tra etnie con le donne a detenere la leadership in una democrazia. Un esempio osannato quando il popolo curdo combatteva e liberava intere aree dall’Isis. Un modello che avrebbe dovuto essere la base per nuovi percorsi nell’area.
Invece, il buio totale e il tradimento come avvenne in Italia con Öcalan. E così si è lasciata mano libera al Sultano Erdogan che con il suo esercito, affiancato da quello siriano e da altre milizie costringeva all’abbandono Afrin con la sofferenza di 150 mila profughi.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article