
Il comandante della Guardia di Finanza, il generale Toschi ha spiegato, commentando il rapporto annuale, come l'imponente evasione fiscale, le truffe e la corruzione «minano la giustizia sociale, aumentano le disuguaglianze e causano rilevanti perdite di risorse per la collettività».
Nel 2016, gli appalti pubblici irregolari si sono triplicati rispetto al 2015 cioè 3,4 miliardi. Gli sprechi e truffe nella spesa pubblica sono arrivati a 5,4 miliardi (+24%), tra truffe alla sanità e al sistema previdenziale e finanziamenti illeciti, sia nazionali che europei. Le Fiamme gialle hanno scovato 8.300 evasori totali con introiti mancati per lo Stato di 5,3 miliardi, e hanno sequestrato beni per circa 781 milioni, il risultato di più di 2.000 frodi Iva e di oltre 1.600 casi di evasione fiscale internazionale.
Il quadro di un paese che non riesce ad uscire da una diffusa illegalità proprio perché non riguarda solo i criminali incalliti.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie