
Il Jobs Act di Matteo Renzi sull'occupazione è stato vanificato dalle scelte: sgravi e facilitazioni sulle assunzioni a tempo indeterminato hanno favorito le imprese. Una costo di circa 3mld all'anno per i prossimi tre anni.
È quindi inevitabile il ricorso alle interpretazioni strumentali e alle bugie. L'occupazione? Ormai gli sgravi nel 2016 sono ridotti da un massimo di 8.060 euro per 3 anni a 3.250 per 2. L'Osservatorio sul precariato INPS Gennaio/Luglio parla di un forte aumento dei contratti a tempo determinato (oltre 900.000) e dei voucher che sono 84,5mln (+73% sul 2014) per circa 1,4mln di persone che gonfiano le statistiche sugli occupati. I contratti a tempo indeterminato crollano nel 2016 con percentuali inferiori al 2014 quando gli sgravi non esistevano. A luglio il saldo attivo mensile delle assunzioni a tempo indeterminato è stato di 87 unità.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie