La disoccupazione giovanile resta un dramma

economia lavoro automobili

history 1 minuti di lettura

Il cielo è sempre più scuro sopra il mondo del lavoro. 4.984 operai dello stabilimento di Taranto saranno in esubero temporaneo e forse verrà garantito «lo stesso livello reddituale previsto nei precedenti strumenti». Nel frattempo l'Istat ha aggiornato il quadro impietoso della disoccupazione. In particolare quella giovanile, a dicembre 2016, è stata registrata al 40,1%. Una percentuale così, per i giovani tra 15 e 24 anni, non si vedeva dal giugno 2015.
L'Istat ci dice anche dell'altro sullo stato di salute del lavoro nell'anno 2016: meno 20.000 occupati tra 25 e 34 anni; meno 149.000 tra i 35 e i 49 anni; più 410.000 tra quelli over 50 (la Fornero non vi dice nulla?); più 240.000 di cui 111.000 a tempo indeterminato. La disoccupazione totale al 12%, un aumento dello 0,4% rispetto a dicembre 2015.
E tutto ciò dopo aver versato alle casse delle imprese circa 20 miliardi in tre anni per favorire l'occupazione. E Renzi e Poletti con il loro fantasmagorico ?

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article
No widget found with that id