La gestione dei migranti resta soprattutto una questione penale

Cristoph-Büchel-barcone-migranti
history 1 minuti di lettura

Il Consiglio dei ministri tenutosi a Cutro, luogo della tragedia dei morti per un mancato salvataggio, ha ribadito quale sia la base della politica migratoria del : il diritto penale. L'immigrazione non è un tema di regimi sanguinari, di disastri climatici, di povertà estreme che andrebbero affrontate a livello planetario e con una giusta accoglienza in Italia. In attesa di sapere bene cosa siano e con quali condizioni si gestiranno le selezioni dei flussi regolari, è solo un parlare di caccia agli scafisti e ai trafficanti e di inasprimento delle pene per «favoreggiamento dell'immigrazione clandestina». Come spiega Giansandro Merli è un reato utilizzato in passato anche «per contrastare le pratiche di solidarietà degli attivisti o il mutuo aiuto tra gli stessi migranti».

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article
No widget found with that id