La guerra dei prezzi del gas e del petrolio

estrazioni petrolio

history 1 minuti di lettura

La   si allarga sia sul terreno strettamente militare in Ucraina che su tutti gli altri fronti. Lo scontro energetico diventa rovente rimbalzando sui prezzi di molti bene e servizi anche di prima necessità. Il presidente della Federazione russa, Vladimir Putin ha minacciato, oggi 7 settembre, di sospendere tutte le forniture di e nel caso in cui fosse concordato un tetto massimo ai prezzi. Poi ha anche affermato che la mancata apertura di Nord Stream è dovuta al fatto che le sanzioni impediscono l'arrivo di pezzi di ricambio. Nella stessa occasione, un Forum economico internazionale, ha precisato che “Non importa quanto alcuni vorrebbero isolare la , è impossibile farlo”. Sarebbe un'altra delle risposte ai paesi occidentali che la settimana scorsa al hanno dichiarato l'urgenza di stabilire un limite massimo al prezzo del petrolio russo. Uno dei modi per ridurre le entrate della Russia. Oggi la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha chiesto di introdurre un limite  massimo al prezzo del gas russo.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article
No widget found with that id