La Turchia e l’adesione della Finlandia e della Svezia alla Nato

bandiera turchia
history 2 minuti di lettura

Finlandia e Svezia hanno chiesto l’adesione alla Nato. Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg durante una breve cerimonia presso il quartier generale dove sono state consegnate le lettere di candidatura, ha detto di accogliere “calorosamente le richieste […]. Siete i nostri partner più stretti e la vostra appartenenza alla Nato aumenterà la nostra sicurezza condivisa“. Il presidente russo Vladimir Putin ha già che l’adesione di Svezia e Finlandia alla Nato non rappresentava una minaccia per la Russia, ma Mosca avrebbe risposto se l’alleanza avesse potenziato le infrastrutture militari nei due paesi. La mappa politico-militare cambia enormemente in Europa. Finlandia e Svezia erano rimaste neutrali durante la Guerra Fredda. La loro adesione però è sub iudice perché la Turchia mantiene una linea più vicina alla Russia sull’adesione e perché sostiene che le due nazioni da una parte diano rifugio a militanti delle organizzazioni curde che Ankara ritiene terroristiche e dall’altra danno sostegno alla regione autonoma curda di Rojava sotto costante attacco dell’esercito turco. Erdogan ha anche chiesto ai membri della Nato a sostenere le operazioni “legittime” e “morali” della Turchia in Siria, inclusa la zona sicura, o “almeno non cercare di farci inciampare”. Effetti collaterali.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article