L’affare Mediaset e le cessioni di aziende

Economia finanza denaro

history 1 minuti di lettura

L'incapacità di far crescere settori strategici ha condotto alla importanti in settori tradizionali. Dal lusso e la moda (Fendi, Bulgari, Loro Piana) all'alimentare con Parmalat e Galbani. Ma anche banche (BNL) e investimenti (Pioneer). Cessioni, circondate dall'indifferenza dei politici e del governo e ignorate da tutti. Nelle quali nessuno osava mettere bocca per non incorrere nel reato di statalismo e attentato alle regole dell'economia liberale. Solo qualche mese fa Renzi ha assistito imperterrito alla scalata di Bolloré a : la più importante rete di infrastrutture di comunicazione del paese. Lo stesso Ballorè che ora viene trattato da invasore per la scalata a : patrimonio irrinunciabile. Berlusconi, il liberista, invoca l'intervento dello Stato, e velatamente fa sperare in  ricompense (ma il conflitto di interessi?). Il governo e il Pd intervengono a muso duro. Il tutto nella totale indifferenza dell'unica istituzione competente: la Consob.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article
No widget found with that id