
La sempre maggiore espansione delle grandi aziende, da quelle tradizionali a quelle del web, rappresenta un notevole pericolo per la democrazia dovuta alla lor capacità di influenzare e orientare le scelte politiche. E sono la causa della sempre maggiore sperequazione dei redditi. Hanno anche costantemente approfittato, come spiegato in un recente articolo da Naomi Klein, nelle situazioni di crisi, anche ambientali. «Le strategie dello shock seguono un copione chiaro: aspetti una crisi, dichiari un breve periodo di quella che a volte viene chiamata “iniziativa politica straordinaria”, sospendi alcune o tutte le regole della democrazia e poi imporre appena possibile le misure volute dalle multinazionali».
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie