
A Iglesias il 30 maggio scorso moriva Daverio Giovannetti leader delle lotte per i minatori e senatore della Repubblica. Un simbolo della difesa dei diritti dei lavoratori e del lavoro tout court. Quel lavoro che sta scomparendo insieme ai luoghi in cui le attività si svolgevano e, nel caso delle miniere, sempre in condizioni fisiche estreme e a rischio della propria esistenza. In questi anni di crisi sempre meno ci si occupa di lavoro e politica economica. L’Italia in particolare ha perso un quarto della propria produzione industriale e nel settore minerario la situazione, Sardegna in testa, è quella della prossima scomparsa.
Le foto che seguono sono state scattate nel Sulcis Iglesiente e vogliono essere un omaggio a quelle donne e a quegli uomini, un monito contro la desolazione del panorama industriale e un invito a tenerne viva la testimonianza sul territorio.
Pasquale Esposito
Fluminimaggiore. Miniera di su Zurfuru, 2014. Foto Lorena Franzini
Fluminimaggiore. Miniera di su Zurfuru, 2014. Foto Lorena Franzini
Carrelli minerari abbandonati a Piscinas, 2014. Foto Lorena Franzini
Miniera di Montevecchio-Guspini, 2014. Foto Lorena Franzini
Nebida. Laveria Lamarmora, 2014. Foto Lorena Franzini
Ingurtosu. Laveria Brassey-Naracauli, 2014. Foto Lorena Franzini
Ingurtosu. Laveria Brassey-Naracauli, 2014. Foto Lorena Franzini
Edifici appartenenti al complesso minerario di Montevecchio-Guspini, 2014. Foto Lorena Franzini
Miniere di Montevecchio-Guspini, 2014. Foto Lorena Franzini
Miniere di Montevecchio-Guspini, 2014. Foto Lorena Franzini
Miniere di Montevecchio-Guspini, 2014. Foto Lorena Franzini
Edifici abitativi del complesso minerario di Montevecchio-Guspini, 2014. Foto Lorena Franzini
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie