
Quando economisti e politici continuano a dire che mancano risorse finanziarie dimenticano di tassare in maniera giusta le multinazionali. Si tratta del fenomeno dell’elusione fiscale. L’ennesimo studio, quello di R&S Mediobanca, ha analizzato 25 società del web e del software (tra queste ci sono anche sette compagnie cinesi) con il fatturato oltre 8 miliardi di euro, ci dice che nel periodo 2014-2018 queste multinazionali non hanno versato più di 49 miliardi di euro di tasse nel mondo grazie alla loro capacità di “domiciliare” l’utile ante imposte in Paesi a fiscalità agevolata. Secondo lo studio approfittando dei paradisi fiscali, Microsoft ha eluso 16,5 miliardi, Google 11,6 e Facebook 6,3. Da quei conti manca la Apple che avrebbe dovuto pagare altri 25 miliardi. In questo periodo i profitti globali sono stati di 413 miliardi.
In Italia queste multinazionali hanno generato ricavi aggregati 2,4 miliardi di euro con utili di soli 64 milioni, a fronte di 110 miliardi conseguiti in tutto il mondo.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie