Le priorità della Merkel per il semestre europeo

parlamento europeo
history 1 minuti di lettura

Lo scorso 8 luglio, Angela Merkel ha aperto ufficialmente con un discorso al Parlamento europeo il semestre tedesco. Dopo un omaggio al ruolo del Parlamento è andata dritto alle priorità: «i nostri diritti fondamentali, la coesione, la protezione del clima, la digitalizzazione e la responsabilità dell’Europa nel mondo. […] dobbiamo cambiare l’Europa in modo sostenibile se vogliamo proteggere e preservare il Continente. Solo così l’Europa sarà in grado di assumere il proprio ruolo in modo sovrano e responsabile anche in un ordine globale in rapido cambiamento».
Ha fatto esplicito riferimento ai 500 miliardi di euro aggiungendo che «il nostro obiettivo comune è trovare un accordo il più rapidamente possibile. Perché la profondità della crisi economica ci spinge a sbrigarci. […]. Solo i più deboli ne soffrirebbero. Spero vivamente di poter raggiungere un accordo quest’estate».
Potrebbe essere tardi prima che queste risorse vengano utilizzate per i più deboli e per tenere la “coesione” europea.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article