
Dopo decenni di ritardo l'Italia ha una la legge contro l'omofobia. I voti favorevoli alla Camera sono stati 265, 193 i contrari e 1 astenuto. La proposta di legge approvata è: Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi legati al sesso, al genere, all'orientamento sessuale e all'identità di genere e alla disabilità. L'omofobia diventa reato penale per cui è prevista la reclusione fino ad un anno e sei mesi o una multa fino a 6.000 euro. Si modificano gli articoli 604-bis e 604-ter del codice penale aggiungendo alle discriminazioni per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi quelle fondate “sul sesso, sul genere, sull'orientamento sessuale o sull'identità di genere e sulla disabilità“. La legge approvata è anche altro: istituisce la Giornata nazionale contro l'omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia (17 maggio) con iniziative in tutte le scuole. E poi sono previste le indagini statistiche sulla discriminazione di genere e lo stanziamento di 4 milioni al Fondo per le politiche sui diritti e le pari opportunità. La parola al Senato, mentre la destra protesta.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie