Legge di Bilancio: un argine anti Covid-19 ma senza progettualità

Camera dei Deputati Montecitorio
history 1 minuti di lettura

La è stata approvata dalla Camera per un totale di impegni che assommano a 40 miliardi di euro. È evidente che ancora una volta manca un disegno prospettico vero e strutturalmente solido. È evidente che ancora una volta si è evitato una discussione seria in Parlamento. E ancora una volta una pioggia di emendamenti ha consentito ai parlamentari di accontentare gli interessi dei propri elettori grandi e piccoli. Una Legge di Bilancio figlia anche di tante misure atte a controbilanciare nell'immediato le pesanti ripercussioni sulle condizioni economiche e sociali della pandemia.
Un miliardo andrà all'acquisto di vaccini. Ci sono le risorse per assumere a tempo determinato per nove mesi tremila medici e dodicimila infermieri per la somministrazione dei vaccini. Cinque miliardi alla Cassa integrazione e a questi si dovranno aggiungere con un decreto apposito anche una sorta di cassa integrazione per le partite Iva.
Alla scuola andranno più di 3,7 miliardi divisi in 2,2 di spesa corrente e oltre 1,5 per investimenti. C'è anche la proroga del Superbonus del 110% per tutto l'anno 2022.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article