
Il caldo – e in genere tutte le condizioni climatiche estreme – stanno rendendo complicata e pericolosa la vita in diverse parti del Pianeta. Condizioni annunciate da anni, ma gli avvertimenti sono stati inascoltati. Si è fatto molto poco e, quello che è ancor più grave è il continuare a fare poco, per quella che viene definita un’emergenza. Forse dovremmo smettere di parlare di emergenza perché il riscaldamento globale ha reso normali i fenomeni atmosferici estremi. Il termine emergenza richiama alla “circostanza imprevista” e come spiega la Treccani “sull’esempio dell’ingl. emergency, [è una] particolare condizione di cose, momento critico”. Temperature record in diverse parti dell’Italia, della Spagna, della Francia, dell’Inghilterra. Per la prima volta il governo britannico ha proclamato lo stato di emergenza nazionale per il caldo di questi giorni. Concreti rischi per la salute e così è massima allerta sanitaria.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie