Libia. Conferenza di Berlino aperto un dialogo

libia bandiera
history 1 minuti di lettura

Della Conferenza di Berlino l'unica cosa che possiamo dire con certezza che si è riacceso il dialogo. Del resto non si attendeva nemmeno nessuna soluzione duratura e accettata dalle parti che ancora alla vigilia continuavano a scontrarsi,  e che comunque non si sono incontrate di persona. Sembrerebbe esserci l'ok al monitoraggio della tregua. La padrona di casa, la cancelliera Merkel ha detto che tutti sono d'accordo sull'embargo delle armi, sul cessate il fuoco permanente e su una soluzione politica per un governo unitario. Obiettivi ancora ambiziosi. La proposta italiana di una missione militare a guida europea non sembra al momento avere seguito se come afferma Ghassan Salamè, inviato speciale in Libia “se c'è un accordo politico forte, sono meno necessari i soldati. Se invece l'accordo politico è molto debole, non ci saranno mai abbastanza soldati sul terreno per controllare la pace“. E come dargli torto.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article
No widget found with that id