
Il presidente del Consiglio Mario Draghi, accompagnato dal ministro degli Esteri Luigi Di Maio, è arrivato in Libia per la sua prima visita di stato fuori dai confini. Abdul Hamid Dbeibah è il nuovo premiercapo del Governo di unità nazionale (Gnu) in Libia e che al momento gode dell'appoggio politico sia in Tripolitania che in Cirenaica. Vedremo se riuscirà a condurre il Paese alle elezioni del 24 dicembre. Draghi proverà a dare qualche spazio in più all'Italia dopo esser stati messi da parte con la guerra al regime Gheddafi del 2011 voluta da Francia, Gran Bretagna e USA. Gli attori esterni, leggi Turchia e Russia, sono cresciuti e bisognerà allinearsi all'impostazione che sembra arrivare da Washington. Nel frattempo si spera in qualche accordo commerciale (petrolio, gas, costruzioni,…) in più per le aziende italiane anche in vista di una ricostruzione. L'altro dossier è quello dei migranti e dei profughi ma qui temiamo che quanto visto finora non cambi molto: tenerli lontano dall'Italia senza troppi scrupoli.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie