Libia: un accordo per una chance alla pace

libia bandiera
history 1 minuti di lettura

Accordo firmato per fermare la guerra in . Come ha scritto Al Jazeera, “Sebbene gli osservatori abbiano accolto con favore l'accordo sostenuto dalle Nazioni Unite, pochi si fanno illusioni sulle difficoltà di trasformarlo in una pace duratura sul terreno”. Ad apporre la firma a Ginevra sono stati i due guerreggianti: i rappresentanti dell'Esercito libico del Governo di Accordo Nazionale con sede a Tripoli (Gna) e dell'Esercito nazionale libico del Comando generale di Bengasi (Lna).Sono dodici i punti che compongono l'accordo a cominciare dal cessate il fuoco immediato che in queste ore sembra sia stato rispettato. È previsto che tutti i miliziani e le truppe straniere escano dal paese compresi i militari turchi; uno scambio di prigionieri; entro tre mesi tutte le forze armate devono tornare alle loro postazioni; si dovrà creare una forza armata unica (molto difficile da mettere in pratica) che faccia confluire uomini e mezzi delle parti in causa. Ne esce rafforzato il ruolo dell'ONU garante dell'accordo. La Turchia sembra essere quella meno contenta di questa soluzione anche se hanno preso possesso dei mezzi navali italiani nelle mani della guardia costiera libica. Il 9 novembre a Tunisi in una conferenza si dovrebbero delineare anche nuovi assetti politici della Libia.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article
No widget found with that id