
Sull'informazione mainstream non è difficile trovare riferimenti e analisi sulla povertà che di questi tempi si è ulteriormente allargata, ma è quasi impossibile leggere, ascoltare o vedere su quella stessa area una costante attenzione alle soluzioni che ne rimuovano la causa, perché si tratterebbe di colpire il proprio modello basato sul solo mercato e sul profitto che è la principale causa delle disuguaglianze e della povertà. Quindi come fa il Governo che chiama in causa topo manager alla Colao raramente l'informazione mainstream ospita con la stessa periodicità dei Colao di turno altri studiosi, economisti, sociologi, giuristi, intellettuali che presentino soluzioni alternative a questo modello di sviluppo. E così il presidente di Confcooperative Maurizio Gardini, sul Corriere, parla del «rischio di avere a settembre 10 milioni di italiani sotto la soglia della povertà è reale. Un dramma che riguarda tutti: chi è in difficoltà al massimo va alla Caritas, non certo a fare shopping e ad alimentare i consumi». Che fare? Le solite ricette.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie