Lo scandalo nella Magistratura e la sua indipendenza

consiglio superiore della magistratura
history 1 minuti di lettura

Uno dei poteri fondamentali dello stato, quello giudiziario è in grave crisi. In una democrazia i poteri devono godere di autonomia e quando uno di questi è in crisi il pericolo che possa venir meno l’indipendenza è molto serio.
La Magistratura ha goduto di grande considerazione da parte dei cittadini, anche per il grande tributo di vite umane che donne e uomini hanno dato alle istituzioni e per coloro che sono costretti a vivere sotto scorta perché minacciati. Vedere e ascoltare il Presidente della Repubblica, nonché Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura affermare del “grave sconcerto e la riprovazione per quanto emerso, non appena è apparsa in tutta la sua evidenza la degenerazione del sistema correntizio e l’inammissibile commistione fra politici e magistrati” dovrebbe essere di stimolo per la politica per una riforma non più eludibile dopo lo scempio del caso Palamara. Ma sono ancora lontani, come gli stessi magistrati a fare un profondo esame di coscienza.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article