Malawi: il clima impazzito devasta il paese

bandiera Malawi
history 1 minuti di lettura

Il ciclone tropicale Freddy ha devastato la costa dell’Africa meridionale, colpendo il Mozambico ma soprattutto il Malawi. Il presidente Lazarus Chakwera ha lanciato un appello alla comunità internazionale affinché invii aiuti urgenti. Questo perché, come egli stesso ha dichiarato, la capacità del Malawi di fornire soccorsi è limitata, servono mezzi aerei per poter raggiungere le zone devastate dal ciclone. Nell’intervista ad Al Jazeera, Chakwera ha spiegato che c’è bisogno di assistenza per evitare che l’assenza di acqua potabile e di servizi igienici faccia altre vittime, come successo in passato. Sono oltre 300 i morti e centinaia di migliaia gli sfollati in una realtà già molto segnata dalla povertà. Il Malawi non ha accesso al mare e importa quasi tutto, inoltre la pandemia di Covid e la guerra poi hanno pesantemente aggravato le condizioni di vita nel paese. «Il cambiamento climatico è reale e quello che dobbiamo vedere è la devastazione», ha detto il presidente, «tredici mesi, tre cicloni devastanti». Parlando dell’Africa, la scrittrice nigeriana Noo Saro-Wiwa ha detto: «viviamo sull’orlo di collassi ecologici»

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article