
Il Francese è il nuovo romanzo di Massimo Carlotto: una storia di violenza, denaro e potere che, come sempre nei romanzi dello scrittore padovano, porta a riflettere sulla corruzione e il degrado della nostra società e della nostra provincia. Il Francese, il protagonista dell'ultimo romanzo di Massimo Carlotto, è un protettore che negli anni ha creato un giro di prostituzione con regole ben precise per soddisfare una clientela di rango. Il Francese ha un suo modo di agire per tenersi al riparo dai rischi del mondo in cui opera; le donne del suo giro lo rispettano e lo preferiscono perché, in una realtà di violenza e brutalità, ha costruito una sorta di “deontologia professionale” per tenere se stesso e loro al riparo da brutte avventure.
Citazione 1
Reduce da una notte insonne, il Francese alle otto e trenta in punto suonò il campanelli, sperando con tutto cuore di svegliare la sua protetta. Matura aprì subito. Si era alzata presto per studiare. “Non è ancora tornata” annunciò.
La sua “maison” si limita a dodici donne e a una clientela con gusti ben precisi. Anni di esperienza hanno aiutato il Francese a mantenersi a galla fra le mafie dell'Est, gli spacciatori di droga, il gusto per le storie perverse e i vizi e la corruzione di una provincia che, ogni volta che può, fa emergere la sua anima bigotta. Per certi versi, tutto sembra scorrere secondo un disegno preciso e ben calibrato quando un evento imprevisto, con la scomparsa di una delle sue ragazze, obbliga il Francese a rimettere tutto in discussione.
Citazione 2
Mentre il cronista preparava il registratore arrivò il vicedirettore. “Sia chiaro che noi non appoggeremo in nessun modo le sue dichiarazioni. Le diamo solo la possibilità di discolparsi, e tutto quello che dirà sarà virgolettato. Capisce quello che intendo?”.
Il Francese incontra sul suo cammino Franca Ardizzone, una poliziotta dura, fredda e pericolosa perché ha anche lei creato un suo modo di giudicare le cose: la voglia di giustizia la spinge a mettere da parte il rispetto delle regole. La vicenda scorre veloce e il denaro sembra in grado di risolvere tutto per chi è disposto a rinunciare a quello che ha costruito e piegarsi a chi è più violento. Il Francese comprende che è venuto il momento di salvare sé stesso e una parte del suo denaro.
Citazione 3
Per fortuna di rado gli sbirri agivano preventivamente, e comunque nemmeno nella fantasia sarebbero stati in grado di ipotizzare la reazione della banda. Lui sì. Quando fai quel mestiere, la prima regola è conoscere a fondo il mondo criminale che gita intorno alle tue puttane, perché prima o poi qualche fesso tenterà di portartele via.
L'indagine del Francese alla ricerca della sua protetta scomparsa nel nulla e l'inchiesta della polizia si incrociano. Il Francese e la poliziotta giocano le loro carte e per la prima volta nella sua vita, il protettore comprenderà, quando ormai è troppo tardi, di essere diventato ormai una pedina nella mani di un'investigatrice senza troppi scrupoli quando si tratta di saldare i conti.
Citazione 4
L'avvocato lo aveva poi contattato per comunicargli finalmente una buona notizia, cioè che tutti i procedimenti per sfruttamento della prostituzione erano stati “improvvisamente” archiviati.
Con la sua solita prosa diretta e precisa, Carlotto ci costringe ad osservare gli aspetti più foschi delle città, delle strade e dei rapporti in cui ognuno di noi si muove senza capire o senza voler sapere.
Antonio Fresa
Massimo Carlotto
Il Francese
Mondadori, 2022
pagine 212
euro 17,00
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie