#MattarellaNonFirmare

Italia Roma Quirinale
history 1 minuti di lettura

Il 5 agosto il Decreto Sicurezza bis ha ottenuto il via libera definitivo in Senato per la sua conversione in legge. Secondo l'articolo 73 della Italiana spetta adesso al presidente della Repubblica, , promulgarlo…oppure NO. La ha lo scopo di verificare che la procedura di approvazione da parte del Parlamento sia avvenuto in modo corretto, senza vizi di forma, ma senza intervenire in merito al contenuto discrezionale della stessa. Può però una legge non essere interpretata come anticostituzionale se calpesta i valori della Costituzione e delle convenzioni internazionali? Può essa essere espressione di un intero popolo se parte di quel popolo manifesta dissenso e organizza petizioni affinché il Presidente la rinvii alle Camere esercitando le prerogative riconosciutegli dall'articolo 74?

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article
No widget found with that id