
Oggi scadono i termini per il rinnovo del Memorandum d'intesa tra Italia e Libia firmato dall'allora Ministro dell'Interno Minniti. Da qualunque parte lo si guardi è un patto scellerato non è rinnovabile. Troppi i diritti violati, troppe le violenze e troppi morti in mare che ha provocato. Ed è ignobile argomentare con la diminuzione degli sbarchi perché in sostanza questo è dipeso dai minori arrivi da altri paesi nella Libia e dall'aumento delle detenzioni e dei blocchi nella Libia stessa dove, nelle carceri-lager vengono violati sistematicamente i diritti umani.
Diciamo di voler combattere i trafficanti di essere umani, ma come ha dimostrato Nello Scavo su Avvenire, nemmeno questo è vero vista la presenza, da noi autorizzata, sul suolo italiano di Milad noto come Bija, a capo della cosiddetta Guardia costiera di Zawyah e che il Centro alti studi del Ministero della Difesa lo indicava tra i capi del traffico di esseri umani. Troppe cose non quadrano. Saviano su la Repubblica scrive: «il dubbio che la questione migratoria sia la migliore copertura possibile per la questione energetica è forte».
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie