Migranti, razzismo e economia

Cristoph-Büchel-barcone-migranti

history 1 minuti di lettura

L'avversione di molti all'immigrazione di cui i decreti sicurezza ne sono un'emanazione legale è una forma di ghettizzazione e in parte di . Un aspetto del razzismo e della ghettizzazione che va rimarcato con forza è la sua relazione con una parte dell'economia dedita allo sfruttamento. Come scrive Bruno Montesano, «il razzismo è un fenomeno di gerarchizzazione e naturalizzazione delle differenze a vantaggio del gruppo dominante. Pur senza schiacciare il razzismo alla mera funzione di sfruttamento, molti dati mostrano un solido nesso tra esso e l'economia. […] I servono all'economia e al welfare, ma non devono esistere nella società. Il loro destino è la morte sociale (e, di alcuni, fisica: nel Mediterraneo e in Libia)».

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article
No widget found with that id