
I giudici del Consiglio di Stato hanno respinto il ricorso presentato dal Viminale contro la sentenza del TAR di Reggio Calabria che aveva dichiarato illegittima la decisioni di Salvini e del Viminale di chiudere progetti di accoglienza e integrazione Sprar a Riace e voluti dall'ex-sindaco Mimmo Lucano. Il Movimento 5 Stelle non c'era allora e non c'è ora perché il suo governo non ha depennato i decreti sicurezza e la Legge Bossi-Fini.
Resta solo la tremenda amarezza per colpe inesistenti attribuite a Mimmo Lucano e per la distruzione di un modello di vita e di integrazione. Un'amarezza ancor più lacerante se si leggono le parole che accompagnano la decisione «che il ‘modello Riace' fosse assolutamente encomiabile negli intenti ed anche negli esiti del processo di integrazione è circostanza che traspare anche dai più critici tra i monitoraggi compiuti».
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie