Morales costretto alle dimissioni dai militari

Bolivia bandiera
history 1 minuti di lettura

Il presidente della Bolivia, Evo Morales, e il vice presidente, Álvaro García Linera, si sono dimessi. Il capo dell’esercito, Williams Kaliman, aveva chiesto le sue dimissioni. Il presidente ha lasciato la capitale La Paz.
La Bolivia non ha più rappresentanti istituzionali dopo dopo le dimissioni dei presidenti del Senato e della Camera dei deputati. Secondo El País Il leader della protesta sociale, Luis Fernando Camacho, ha chiesto la formazione di un consiglio governativo con l’alto comando militare e della polizia. Questo si chiama golpe.
Nella ricostruzione de il Corriere, il presidente ha detto nel discorso alla televisione: «Ho l’obbligo di operare per la pace. E mi fa molto male che ci si scontri fra boliviani. Mi fa male che alcuni comitati civici e partiti che hanno perso le elezioni abbiano scatenato violenze ed aggressioni». «È per questa ed altre ragioni – ha concluso – che sto rinunciando al mio incarico inviando la mia lettera al Parlamento plurinazionale».

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article