Morti sul lavoro: troppi e ancor di più nel Mezzogiorno

morti bianche, morti sul lavoro
history 1 minuti di lettura

Alla vigilia del 1° Maggio, Festa del . Sono sempre troppi gli incidenti sul lavoro. L' Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro ci dice che a parità di occupati, tra il 2017 e il 2018 il numero dei lavoratori che hanno subito un incidente, sul lavoro o durante il tragitto casa-lavoro, sono gli stessi. Ma quando si va nel dettaglio si scopre che quelli mortali sono aumentati del 10,1%. In questo rapporto si legge come il , nonostante paghi per un'occupazione molto più basse che al Nord, ha due i primati negativi. Nella provincia di Taranto si riscontra il maggior numero di “malattie professionali di tipo tumorale”, a seguire troviamo Torino e Napoli. La provincia di Crotone detiene invece il triste primato degli incidenti mortali con il 6,3‰ sul numero di denunce, con Isernia al 5,9‰ e Campobasso al 4,7‰. Mi sembra che le cifre parlino da sole.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article