No alle grandi navi a Venezia

Grandi Navi a Venezia
history 1 minuti di lettura

Dopo anni di mobilitazioni e proteste ed anche processi subiti dagli attivisti è arrivato il divieto delle del turismo, per nulla sostenibile, a transitare nella laguna di . Il Governo Draghi ha licenziato il decreto che prevede il divieto di traffico delle grandi navi da crociera (oltre 40.000 tonnellate) nel bacino di San Marco. Inoltre entro 60 giorni dall'entrata in vigore del decreto, l'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Settentrionale dovrà indire un concorso di idee articolato in due fasi: “per l'elaborazione di proposte ideative e di progetti di fattibilità tecnica ed economica” per la realizzazione e la gestione di luoghi di attracco fuori dalle acque protette. Vengono stanziati per il 2021 2,2 milioni di euro.
Bisognerà continuare a vigilare, vista l'idea di un momentaneo spostamento a Porto Marghera perché come spiega il Comitato Nograndinavi perché “Non vi è ad oggi alcun margine legislativo e procedurale che sancisca la fattibilità e legittimità di un nuovo terminal a Porto Marghera, ultima possibilità per gli appetiti speculativi di chi pensa di poter trovare in questa soluzione una nuova opportunità di profitto sulle spalle della città.”.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article