
Il Financial Exclusions Tracker è un sito che contiene informazioni sulle esclusioni finanziarie da parte di 87 istituti finanziari, coprendo 4.842 società provenienti da 120 paesi. I dati con diligenza e accuratezza sono stati inseriti da alcune ONG di vari paesi. Il fatto che una società sia stata esclusa da uno o più istituti finanziari indica che tali istituti finanziari considerano i rischi ambientali, sociali e di governance (ESG) relativi a tali società troppo elevati per investirvi o fornirgli credito. Ad ottobre 2023 mostra come delle 4.532 aziende escluse il 40% è per rischi ambientali collegati all'utilizzo di energie fossili, agli allevamenti intensivi e via discorrendo (in cima alla lista la canadese Cenovus Energy). Il 17% sono aziende che producono e commerciano armamenti banditi dai trattati internazionali (in testa la Poongsang, Corea del Sud). Un altro 17% è collegato all'industria del tabacco e quindi ai rischi per la salute (Philip Morris, USA). Cercando nel database trovate non poche aziende italiane.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie